Letto a castello o ponte
Il letto a castello è stata la primissima soluzione salvaspazio presentata in Italia in anteprima assoluta dal Mobilificio Granzotto nei primi anni ‘80 , soluzione che oggi è entrata a far parte a livello mondiale nella cameretta dei bambini e ragazzi, tipica nelle case di villeggiatura o di appartamenti piccoli abitati da famiglie con due o più figli. Oggi il letto a castello è tornato di gran moda, ma è stato reinterpretato in tanti modi, anche nel nostro caso la soluzioni “a ponte“. Quello che viene maggiormente proposto è la soluzione a “L”, con il letto inferiore orientato ad angolo retto rispetto al letto superiore, tale da creare due spazi riposo differenti per due bambini, che divengono maggiormente indipendenti nei momenti di relax o di attività, nella gestione della luce durante la lettura e nel passaggio, per chi riposa sul letto superiore, che non deve più usare la pericolosa scaletta ma dei comodi gradini in legno, che diventato al contempo anche utili contenitori.
Avere i due letti solo parzialmente sovrapposti permette di sfruttare altri spazi per l’inserimento di armadi o di una scrivania.
Non rinunciare al design e alla qualità.
Troviamo la soluzione che fa per Te! > contattaci